-
Lettera aperta alle Istituzioni
Al Presidente Consiglio dei Ministri On Giorgia Meloni presidente@pec.governo.it Al Ministro della Salute Prof. Orazio Schillaci segreteriaministro@sanita.it, spm@postacert.sanita.it Al Presidente Conferenza delle Regioni On Massimiliano Fedriga conferenza@pec.regioni.it, conferenza@regioni.it da parte dello SNAMI – Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani Oggetto: Ripensare la medicina territoriale – Una proposta concreta per salvare la sanità di prossimità Gentili rappresentanti…
-
Lo SNAMI incontra il Presidente del Comitato di Settore Alparone: avviato il confronto sul nuovo ACN Il Presidente Testa: «E’ tempo di concretezza non più di attese, serve subito atto di indirizzo»
Roma, 17 aprile 2025 Il presidente nazionale dello SNAMI, Angelo Testa, ha incontrato questa mattina a Roma il presidente del Comitato di Settore Regioni-Sanità, Guido Alparone, per avviare ufficialmente il confronto sul rinnovo dell’Accordo Collettivo Nazionale (ACN) della medicina generale. Presente all’incontro anche il vicepresidente dello SNAMI, Fabrizio Valeri. «È stato un incontro cordiale e…
-
Documento di Finanza Pubblica 2025: la spesa sanitaria cresce, ma resta ferma al 6,4% del PIL. Il Presidente Snami Testa: “Senza una visione strutturale, non si cambia rotta”
Roma, 14 aprile 2025 Il Documento di Finanza Pubblica approvato dal Consiglio dei Ministri prevede un aumento della spesa sanitaria: dai 138,3 miliardi di euro del 2024 si passerà a 143,4 miliardi nel 2025 e a 149,8 miliardi nel 2026. Tuttavia, la quota sul PIL rimane ferma al 6,4%, senza segnali di reale rilancio. Una…
-
RUOLO UNICO, LO AVEVAMO DETTO: ORA CAOS E DISPARITÀ
Roma, 7 aprile 2025 – Lo SNAMI lo aveva detto con chiarezza fin dall’inizio: l’introduzione del ruolo unico per i medici in formazione, senza un impianto normativo chiaro e condiviso, avrebbe generato confusione, disuguaglianze e criticità organizzative. Oggi, purtroppo, le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti. La scelta di alcune ASL di stipulare contratti…
-
SNAMI si stringe attorno a Gianfranco Breccia
Il Presidente Angelo Testa, l’Esecutivo e tutto lo SNAMI si stringono con affetto attorno al nostro Segretario Nazionale Gianfranco Breccia per la perdita della cara mamma. In questo momento di dolore, esprimiamo a Gianfranco e alla sua famiglia le nostre più sentite condoglianze e vicinanza. L’articolo SNAMI si stringe attorno a Gianfranco Breccia sembra essere…
-
SANITA’ ALLA DERIVA: FERMATE IL TITANIC PRIMA DELL’IMPATTO
Roma, 31 marzo 2025 – C’è una sanità pubblica che affonda, un Titanic che punta dritto verso l’iceberg mentre sul ponte di comando Ministero e Regioni si accapigliano su poteri e competenze, senza avere la minima idea di cosa significhi davvero curare, assistere, garantire salute. Parlano di riforme, di governance, di autonomie, ma la realtà…
-
BOCCIATURA DDL PRESTAZIONI SANITARIE: OCCASIONE PERSA PER LA MEDICINA GENERALE
BOCCIATURA DDL PRESTAZIONI SANITARIE: OCCASIONE PERSA PER LA MEDICINA GENERALE Testa (SNAMI): “Profonda delusione per la mancata trasformazione del corso in scuola di specializzazione. Le coperture economiche ci sono” SNAMI esprime profonda delusione per la bocciatura dell’emendamento 13.0.8, che proponeva la trasformazione del corso di formazione specifica in medicina generale in una vera e propria…
-
SNAMI partecipa alla presentazione del Policy Paper sulla Malattia Renale Cronica a Montecitorio
Roma, 18 marzo 2025 – Il Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani (SNAMI) ha preso parte alla presentazione del Policy Paper “Malattia Renale Cronica: strategie integrate per una diagnosi precoce e una cura sostenibile”, svoltasi oggi in un’aula di Montecitorio. L’evento ha riunito esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni e delle principali società scientifiche coinvolte nella…
-
SNAMI è intervenuto oggi in Senato per denunciare la grave crisi della medicina generale e proporre la riforma della formazione per arrivare ad una specializzazione in medicina generale
Roma, 11 marzo 2025 – SNAMI è intervenuto oggi in Senato per denunciare la grave crisi della medicina generale e proporre la riforma della formazione per arrivare ad una specializzazione in medicina generale La professione del medico di famiglia è sempre meno attrattiva e i dati lo confermano: oltre 5.500 medici già mancanti, 7.300 in…
-
Assemblea Ordinaria
Il Consiglio Provinciale della Sezione SNAMI di Trento convoca l’Assemblea Ordinaria Annuale degli iscritti per il giorno sabato 22 marzo 2025, in prima convocazione alle ore 6:00, in seconda convocazione alle ore 9:00, presso la sede dell’Ordine dei Medici di Trento ingresso da via Zambra 10 (nel portico). Con il seguente ordine del giorno:1) Relazione…