-
SPECIALIZZAZIONE E UN NUOVO CONTRATTO PER SALVARE LA MEDICINA GENERALE
Roma, 5 marzo 2025 – “La situazione di grande confusione in cui versa la medicina generale non aiuta né ad arruolare nuovi medici né a trattenere quelli che già operano con fatica sul territorio” – dichiara il Presidente Nazionale SNAMI, Angelo Testa. “Le scelte politiche frammentarie e l’assenza di una visione chiara stanno rendendo sempre…
-
IL VERO PROBLEMA È IL RUOLO UNICO, SERVE UN NUOVO CONTRATTO
Roma, 19 febbraio 2025 – La medicina generale sta vivendo l’ennesima crisi annunciata, il cui esito era chiaro da oltre un decennio. L’attuale modello organizzativo, basato sul ruolo unico introdotto con la legge del 2012, ha progressivamente eroso la possibilità di conciliare l’attività a ciclo di scelta con altre forme di assistenza sul territorio, portando…
-
RILANCIARE LA MEDICINA GENERALE: SE NON ORA, QUANDO?
Roma, 14 febbraio 2025 – Lo SNAMI propone una riforma per rafforzare la medicina generale e garantire un’assistenza capillare, senza penalizzare i territori più fragili. “La figura del medico di famiglia deve restare un riferimento stabile per i cittadini, con un ruolo chiaro e riconosciuto,” dichiara il presidente Angelo Testa. “Non possiamo permettere che la…
-
RIPENSARE LA MEDICINA GENERALE CON NUOVE REGOLE, BASTA DIBATTITI IDEOLOGICI
Roma, 12 febbraio 2025 – “La medicina generale deve ripensare sé stessa. Non è la natura del rapporto di lavoro il vero problema, ma la necessità di un sistema più flessibile, capace di rispondere alle esigenze dei medici e dei cittadini” – dichiara Angelo Testa, Presidente SNAMI. Il sindacato propone un nuovo modello organizzativo, ispirato…
-
SNAMI: “USCIAMO DALL’INTERSINDACALE. LA FNOMCEO NON INVADA IL CAMPO DELLA CONTRATTAZIONE”
Roma, 3 febbraio 2025 – Lo SNAMI prende una posizione netta sulla recente evoluzione della trattativa sindacale in ambito medico. Il Comitato Centrale e il Consiglio Nazionale del sindacato, riuniti il 1° febbraio in via telematica, hanno deliberato l’uscita dall’intersindacale, denunciando una frattura insanabile con le altre sigle partecipanti. “Non possiamo accettare – dichiara il…
-
“Un sistema contrattuale da ripensare per garantire sicurezza e valorizzazione ai medici italiani”
Roma, 29 gennaio 2025 – Un sondaggio condotto su 1051 medici italiani, sia convenzionati che non convenzionati, ha evidenziato una crescente richiesta di stabilità contrattuale, in particolare tra i medici più giovani e quelli che operano nel Sud Italia. Davide Fabbrica, responsabile centro studi SNAMI che ha condotto la ricerca, ci rivela i dati: “Tra…
-
Siamo ai margini, è il momento di ripartire
Il Presidente alla conferenza del 25 gennaio 2025 “investire su medici per salvare il SSN”: “La sanità dovrebbe essere il cuore pulsante del nostro sistema sociale, eppure, come medici, ci troviamo spesso relegati ai margini del dibattito e delle decisioni che contano davvero. Continuare a lamentarci di essere maltrattati non ci porterà da nessuna parte.…
-
“Investire sui medici per salvare il SSN” – CONFERENZA STAMPA 25 GENNAIO 2025
Sabato 25 gennaio 2025 presso il Centro Congressi “Roma Eventi” (Roma, piazza di Spagna – Via Alibert 5/A), alle ore 10:00, si terrà una conferenza stampa intersindacale sul tema “Investire sui medici per salvare il SSN”. L’occasione sarà la riunione dei Direttivi Nazionali delle sigle promotrici ANAAO ASSOMED – CIMO-FESMED – ALS – GMI –…
-
CIAO VITO
È con profondo dolore che comunichiamo la scomparsa del Dott. Vito D’Angelo, nato a Marsala il 17 settembre 1961, medico del 118 e Responsabile per l’emergenza sanitaria territoriale dello SNAMI Nazionale. Il Dott. D’Angelo ha dedicato la sua vita alla tutela della salute dei cittadini e al supporto dei colleghi medici. La sua professionalità, dedizione…
-
“Sanità italiana: disparità e inefficienza ostacolano cure e diagnosi”
Roma, 7 gennaio 2025 – “Da anni i medici italiani si muovono in un contesto complicatissimo per offrire diagnosi e terapie adeguate. Le liste d’attesa interminabili rappresentano solo la punta dell’iceberg: sono un grosso problema per i ritardi che accumulano nella diagnosi e nel trattamento, con gravi ripercussioni sulla salute dei pazienti e sull’efficacia del…